Primi in Sicurezza VI

Fate il vostro gioco contro gli infortuni sul lavoro

La cultura della prevenzione degli incidenti e degli infortuni sul lavoro è il tema portante della storia di “Primi in Sicurezza – Premio Emilio Rossini”, nonché la filosofia della Rossini Trading Spa, del mensile “Okay!” e dell’ANMIL, Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro. La prevenzione è infatti il principale strumento per eliminare il terribile problema che affligge il mondo del lavoro italiano e mondiale.
“Primi in sicurezza” è stato creato da Rossini Trading per onorare la memoria e le intuizioni in campo imprenditoriale di Emilio Rossini, fondatore dell’azienda bergamasca, leader nella produzione e commercializzazione di prodotti antinfortunistici e abbigliamento per il lavoro. Il premio è stato proposto alle scuole di tutta Italia per la prima volta nell’anno scolastico 2002/2003, attraverso la rivista “Okay!” e con il sostegno dell’ANMIL (Associazione Mutilati ed Invalidi del Lavoro).
Il premio vanta ormai sei anni di vita, durante i quali si è rivolto ai ragazzi con un unico scopo: aiutarli, sostenerli e prepararli a costruire un futuro in totale sicurezza.
L’edizione 2007/2008 di “Primi in Sicurezza – Premio Emilio Rossini” si intitola “Fate il vostro gioco” e richiede ai partecipanti la creazione di un gioco educativo sul tema della sicurezza sul lavoro: un utile esempio di come si possa lavorare insieme per un percorso formativo e multidisciplinare, che concilia il divertimento con un tema molto serio e delicato.
La risposta all’iniziativa negli anni è stata da subito di grandi proporzioni, fino ad arrivare a quasi 700.000 studenti coinvolti nel corso delle varie edizioni, riuniti in classi, dalle materne alle medie superiori, che hanno inviato moltissimi elaborati tra cui: giochi, magliette, cd, videocassette, disegni, sondaggi, riflessioni, favole e canzoni.
Tra i numerosi premi, “Primi in Sicurezza” assegna anche la medaglia del Presidente della Repubblica, conferitale per l’attività sociale ed educativa svolta.
Il premio ha inoltre ottenuto il Patrocinio della Commissione Europea, del Presidente del Consiglio, del Consiglio della Regione Lombardia, della Provincia di Bergamo, della Presidenza del Consiglio Provinciale di Roma, del Comune di Bergamo, del Prefetto di Bergamo, della Confindustria di Bergamo, della Camera di Commercio di Bergamo e dell’Associazione Carabinieri in Servizio Pastrengo.

Oltre 300 ragazzi e bambini provenienti dalle scuole di tutta Italia sono arrivati a Bergamo per partecipare ad una mattinata di festa e ricevere i premi assegnati dalla giuria del concorso, ma anche per condividere alcuni momenti di riflessione sull’importante tema della sicurezza sul lavoro.
I ragazzi che hanno partecipato a questo evento sono quelli delle classi vincitrici della sesta edizione, dal titolo “Fate il vostro gioco…contro gli infortuni sul lavoro”. L’invito lanciato dagli organizzatori Rossini Trading, ANMIL e Okay! è stato quest’anno quello di produrre giochi sul tema della sicurezza sul lavoro. L’argomento si è dimostrato di grande interesse per i ragazzi e infatti sono stati raccolti oltre 500 giochi, provenienti da circa 300 classi, disseminate su tutto il territorio nazionale.
Alle premiazioni sono stati presenti, oltre ai ragazzi, i docenti e gli organizzatori, anche i deputati Giovanni Sanga e Giacomo Stucchi e i rappresentanti di alcuni degli enti che hanno patrocinato questa iniziativa: la Provincia di Bergamo, il Consiglio Regionale, Confindustria Bergamo.
La giuria ha dovuto assolvere al difficile compito di scegliere tra i giochi pervenuti, tutti di ottima qualità, quelli più meritevoli. Sono stati assegnati premi ai primi cinque classificati di ogni ordine scolastico, ma ulteriori riconoscimenti sono stati offerti dai numerosi enti che hanno patrocinato l’iniziativa: ANMIL, la Presidenza del Consiglio, il Consiglio Regionale, Confindustria Bergamo. Di particolare prestigio ovviamente le medaglie che il Presidente della Repubblica ha offerto all’organizzazione del concorso per premiare quattro tra i migliori elaborati, a testimonianza del valore sociale di questo concorso, unico in Italia nel suo genere.
“Primi in Sicurezza” è un concorso nazionale intitolato a Emilio Rossini, fondatore di Rossini Trading, ideato per promuovere nelle giovani generazioni la cultura della sicurezza, attraverso la loro attiva partecipazione. Nel corso delle precedenti edizioni ha già coinvolto 1.800 scuole, per un totale di 700.000 studenti.

Primi in Sicurezza VI
Torna su